Info e News

Fornitori

Analisi della crisi del mercato ecommerce e della piattaforma Prestashop

Analisi della crisi del mercato ecommerce e della piattaforma Prestashop

Il 2025 conferma definitivamente il trend negativo registrato dal mercato delle vendite on-line ed, in particolare, la debacle della piattaforma Prestashop. A seguire un'analisi sintetica ma decisamente esaustiva della situazione.

📉 1. Trend generali del mercato e-commerce (2024-2025)

- Fine dell’euforia post-COVID: Dopo il boom del 2020-2021, la crescita si è stabilizzata o rallentata in molti settori.

- Aumento dei costi di acquisizione clienti: Le piattaforme pubblicitarie come Google e Meta hanno aumentato i costi (CPC, CPA).

- Saturazione dei mercati: Settori come moda, tech e prodotti per la casa sono ormai estremamente competitivi.

- Calo della fiducia dei consumatori: Inflazione e incertezza economica (soprattutto in Europa) hanno ridotto la spesa media online.

🛒 2. Dati e segnali relativi a PrestaShop

a. Diminuzione dei nuovi store PrestaShop attivi

- Calo nel numero di nuovi siti attivi rispetto agli anni passati.

- Meno richieste di installazione e personalizzazione.

b. Migrazione verso piattaforme SaaS (WooCommerce su tutti)

- Molti utenti passano a soluzioni più user-friendly.

- Shopify guadagna terreno sui piccoli e medi venditori.

c. Meno moduli venduti su Addons Marketplace

- Calo nelle vendite dei plugin negli ultimi 12-18 mesi.

- Politiche restrittive di PrestaShop e concorrenza crescente.

🧩 3. Cause specifiche per i siti PrestaShop

- Tecnologia complessa per principianti.

- Concorrenza dei marketplace.

- SEO penalizzante se non ottimizzati con moduli SEO adeguati.

- Problemi con aggiornamenti e compatibilità.

📊 4. Segnali da Google Trends e marketplace

- Interesse in calo per PrestaShop.

- Aumento delle recensioni negative e contenuti forum destinati sempre piu’ a promozione di prodotti e servizi di sviluppatori aderenti al sistema e concorrenza sleale/diffamazione degli sviluppatori autonomi.

5. Tuttavia, opportunità ancora presenti

- PrestaShop resta solido per progetti complessi e B2B.

- Chi integra URL ottimizzate e moduli SEO avanzati può ancora performare bene.

Login

Autenticazione


Non hai ancora un account?

Crea il tuo account

Crea il mio Account ora


Support